ATTENZIONE: L’INIZIATIVA è stata posticipata nelle date dell’11 e 12 settembre 2025. Seguirà a breve nuova circolare per riconfermare l’adesione.

Insieme con la Regione Marche e nell’ambito della Convenzione 2025 tra Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche, stiamo organizzando la partecipazione collettiva di imprese marchigiane dei settori mobile e arredo alla prossima edizione di “WORLD ARCHITECTOUR AFRICA”, in programma a Padova il 10 e 11 luglio 2025.

Alla quinta edizione dell’evento, sviluppato nella forma di incontri B2B organizzati presso stand espositivi, è prevista la partecipazione di circa 40 aziende italiane. Gli incontri tra le aziende e gli operatori africani e/o operanti in Africa, organizzati sulla base dello specifico interesse degli espositori, sono stati nella scorsa edizione oltre 1.000 ed hanno generato accordi commerciali e contratti. A seguito della buona riuscita dello scorso evento, per l’anno 2025 gli organizzatori hanno riprogrammato la manifestazione con il medesimo format, prevedendo la partecipazione di buyers internazionali provenienti da importanti paesi del continente africano. Tutti gli appuntamenti, della durata di circa 30 minuti, si svolgeranno in stand preallestiti, nei quali sarà possibile presentare una campionatura del proprio prodotto.

Ad ogni impresa sarà messo a disposizione uno stand pre-allestito di mq. 24 e la quota di partecipazione prevista a carico dell’impresa è di Euro 3.000 oltre IVA se dovuta, già ridotta complessivamente di circa il 60% (tale agevolazione andrà considerata aiuto in regime di “de minimis”, ai sensi del Regolamento UE n. 2023/2831 della Commissione Europea del 13 dicembre 2023 e successive modifiche.)

Le aziende marchigiane interessate a partecipare, dopo aver preso visione del “Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di internazionalizzazione organizzate da Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche”, dovranno inviare entro martedì 9 giugno 2025 tramite PEC all’indirizzo tecne@pec.marche.camcom.it e per conoscenza a tecne@marche.camcom.it i moduli: 1) Domanda di ammissione, 2) Informativa sul trattamento dei dati personali.

L’ammissibilità delle domande di partecipazione avverrà previa verifica del possesso dei criteri previsti nel Regolamento e la partecipazione sarà confermata al raggiungimento di un congruo numero di adesioni.

La partecipazione regionale è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione”.

Per informazioni:
TECNE: Raffaella Taronna – raffaella.taronna@marche.camcom.it – tel. 0721/357484
Regione Marche: Gianni Pigini – gianni.pigini@regione.marche.it

Translate »